Lavandino, lavabo o vasca da bagno intasati, rubinetto che perde, sciacquone rotto o tubi intasati sono tutti problemi idraulici che possono complicarti la vita. Oltre a dover trovare un idraulico qualificato per eseguire queste riparazioni, i costi di manodopera e di viaggio possono aumentare rapidamente il conto. In questo articolo, diamo un’occhiata ai 3 problemi idraulici più comuni e alle soluzioni per risolverli.
Tubazioni intasate, guarnizioni che perdono ai rubinetti, guasti agli impianti di riscaldamento, scarsa evacuazione delle acque reflue, cattivi odori provenienti dalle tubazioni… Tanti problemi che possono indurre a chiamare un idraulico o una ditta di impianti idraulici per la riparazione. Ma se il tuo budget non te lo consente e la tua assicurazione sulla casa non supporta i lavori idraulici, sappi che ci sono alcune soluzioni. Scopri come risolvere i problemi idraulici più comuni .
I 3 problemi più comuni
1. Tubo ostruito
Uno dei problemi idraulici più comuni è quello di un intasamento nel tubo. Residui di cibo, calcare, dentifricio, capelli o carta igienica possono essere la causa di tubi intasati. Per disostruire scarichi, docce, lavandini e wc, molte persone si rivolgono a un idraulico esperto. Tuttavia, a volte capita che basti dei semplici gesti per stappare un tubo e riparare il problema idraulico.
Come risolvere questo problema?
Innanzitutto, per evitare l’intasamento delle tubazioni, è consigliabile effettuare una regolare manutenzione. Ogni mese, versare due litri di acqua bollente in ogni scarico per evitare che si formino intasamenti nel sifone.

Manutenzione tubazioni – Fonte: spm
Inoltre, se i tuoi tubi sono intasati, puoi optare per lo sturamento manuale. Utilizzare una ventosa con o senza stantuffo e fare movimenti avanti e indietro per favorire l’evacuazione dell’acqua.

Un pistone per disostruire i tubi – Fonte: spm
Puoi anche optare per un serpente, un efficace strumento idraulico per eliminare uno zoccolo.
2. Corrosione delle tubazioni
La corrosione dei tubi può danneggiare il materiale , generalmente acciaio o persino rame. Questo problema è dovuto principalmente all’acqua circolante, ma anche a trattamenti chimici, alte temperature e pressioni. Risultato? La qualità dell’acqua è inferiore poiché può essere esposta ai rifiuti nel suo percorso verso le nostre case. Inoltre, il deterioramento delle tubazioni può causare perdite d’acqua.
Come risolvere questo problema?
Sfortunatamente, questo problema può essere risolto solo da un idraulico professionista.

Corrosione tubazioni – Fonte: spm
Se si verificano regolarmente perdite d’acqua, il rubinetto della valvola è bloccato o la ruggine appare regolarmente, è necessario sostituire tutte le tubazioni. Tuttavia, è possibile evitare questo problema adottando alcuni accorgimenti. Si consiglia di scegliere sempre il materiale giusto durante l’installazione dei tubi. Scegliere materiali che soddisfino gli standard per garantire il corretto funzionamento delle tubazioni. Inoltre, devi evitare alcune pratiche come l’uso di un ammorbidente, una forte dose di cloro o addirittura aceto e altri prodotti contro le ostruzioni. Questi prodotti possono danneggiare i condotti.
3. Perdite d’acqua
Le perdite d’acqua possono comparire a livello del serbatoio dell’acqua calda, di una lavatrice, di un tubo o di un lavandino.
Come risolvere questo problema?
Per risolvere un problema di perdite d’acqua, inizia staccando l’elettricità , poi posiziona una bacinella e usa uno straccio per pulire i pavimenti e limitare i danni.

Le cose giuste da fare di fronte a una perdita d’acqua – Fonte: spm
Quindi prova a trovare la fonte della perdita. Per fare ciò, segui il flusso della pozzanghera che fuoriesce dal tubo fino a trovare la perdita, quindi chiudi il rubinetto dell’acqua. Se non puoi farlo, chiama un idraulico per fornirti un preventivo gratuito ed eseguire un lavoro di qualità.