I surgelati sono molto convenienti e semplificano la nostra vita quotidiana. Sono salutari, ma per preservarne tutti i benefici e le virtù nutrizionali è indispensabile seguire alcune regole. Questi garantiscono una manutenzione di qualità e un risparmio di tempo ed energia.
1. Il congelatore dovrebbe essere sempre pieno
Se pensi che un congelatore pieno consumi più energia e non garantisca la qualità dei cibi surgelati, ti sbagli. Un congelatore mezzo vuoto o vuoto consuma più energia. Gli alimenti surgelati mantengono facilmente la temperatura perché c’è una minore circolazione di aria fresca, con conseguente minor consumo di elettricità.
2. Congelare il cibo in piccole porzioni
Prima di congelare il cibo, dividerlo in piccole porzioni. Risparmierai tempo ed energia, perché piccole quantità di cibo si congelano rapidamente.
3. Coprire sempre il cibo prima di congelarlo
Gli alimenti che sono a diretto contatto con il ghiaccio possono essere danneggiati e la loro struttura modificata. Gli alimenti devono quindi essere sempre riposti in un sacchetto di plastica prima del congelamento.
Per la carne si consiglia di marinarla in olio con spezie, quindi avvolgerla e congelarla. In questo modo ne conservi la freschezza e la tenera struttura.
4. Se dubiti della qualità del cibo, non congelarlo Non
dovresti mai congelare cibo sospetto, già congelato o scaduto. Sebbene una bassa temperatura conservi, non può distruggere batteri o microrganismi già presenti negli alimenti.
5. Non dimenticare di sbrinare e pulire il congelatore
Anche se rappresenta un vero sforzo per alcuni, l’igiene è sempre la priorità. Un congelatore pulito consente alimenti sani e sicuri. Gli strati di ghiaccio che si formano sui lati del congelatore ne riducono la potenza e gli fanno consumare più energia. Possono anche ospitare batteri che possono contaminare il cibo.