Attualmente stiamo vivendo una crisi energetica senza precedenti e stiamo già assistendo a un aumento dei prezzi in Francia. Le famiglie più modeste si ritrovano con bollette elettriche sempre più alte che amputano parte del loro budget mensile. Una riduzione della perdita di calore nell’abitazione è quindi essenziale.

Costo energia elettrica – Fonte: spm
Per preservare il tuo potere d’acquisto in questo contesto di aumento dei prezzi dell’elettricità, e quindi contenere l’importo delle bollette del riscaldamento, sarà necessario limitare le perdite energetiche della tua casa e ridurre il consumo di energia elettrica.

Tralicci elettrici – Fonte: spm
Un semplice trucco per ridurre la perdita di calore
Sapendo che il calore fuoriesce attraverso le pareti di vetro, come si può ridurre questa perdita? Tende pesanti nei soggiorni ti permetteranno di trattenere il calore prodotto e migliorare il comfort della famiglia. Uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Salford su una casa modello realizzata in un capannone ha rilevato che chiudere le tende consentirà di ridurre del 17% la dispersione termica.
Quali altri suggerimenti per risparmiare energia e ridurre la bolletta elettrica
Per ridurre la bolletta energetica, la prima cosa da evitare è il consumo eccessivo. Alcuni elettrodomestici sono particolarmente energivori, evitateli. Preferisci un elettrodomestico, frigorifero, congelatore, scaldabagno di classe energetica A, che consuma molto meno. Usa lampadine a basso consumo, limita il più possibile l’uso di acqua calda (soprattutto se hai una vecchia caldaia), spegni i termosifoni quando non sei presente nella stanza, accendi la lavatrice, l’asciugatrice e la lavastoviglie quando sono spente -ore di punta e preferire i programmi Eco.
Puoi anche scollegare i tuoi apparecchi elettrici. Non lasciarli in standby perché consumano ancora. Vedrai che questi pochi gesti end-to-end ti faranno risparmiare un sacco di soldi.
Non sottovalutare gesti semplici, come spegnere la luce nelle stanze non occupate, che possono incidere sulla tua bolletta e permetterti di risparmiare energia.
Un altro punto importante è avere una casa ben isolata. Un buon isolamento termico degli alloggi è essenziale per ridurre la dispersione di calore. Una casa mal isolata sarà una trappola finanziaria per riscaldarla. Cerca le prese d’aria, trova da dove provengono le perdite d’aria e sigillale.

Prezzi dell’energia elettrica in aumento – Fonte: spm
Evitare perdite di energia per ridurre la bolletta elettrica
A volte ci si rende conto dello scarso isolamento delle abitazioni solo durante una diagnosi delle prestazioni energetiche detta anche bilancio energetico. Il tasto ? Buon isolamento. E prima di pensare a lavori di coibentazione pesante, ci sono altre azioni per contenere i consumi energetici.
Per limitare questa perdita di calore, evitare assolutamente i vetri singoli. I doppi vetri sono essenziali, o anche i tripli vetri se il tuo budget lo consente. Inoltre, sarà necessario rimediare alle perdite termiche con un buon calafataggio della vostra falegnameria.
Inoltre, per mantenere il calore in casa e ridurre la bolletta elettrica, non sarà sufficiente avere un termosifone o una stufa elettrica accesi in ogni stanza, valuta invece di tirare le tende.