Il Natale e le feste di fine anno sono sempre un’occasione per cercare nuove idee decorative originali. Per questo, i fiori sono sempre una buona idea. L’occasione per scoprire come coltivare e prendersi cura della Rosa di Natale, meglio conosciuta come Elleboro.

Se stai cercando di distinguerti in termini di decorazione per le celebrazioni di fine anno,  la Rosa di Natale ti aiuterà a rallegrare e ad abbellire i tuoi interni  durante le festività natalizie.

Cos’è la Rosa di Natale?

Chiamata anche Elleboro, la Rosa di Natale è una pianta perenne originaria dell’Europa centrale che si trova nei prati, nella macchia e in montagna. I suoi fiori sono bianchi o anche leggermente segnati di un rosa tenue o porpora . Fiorisce prevalentemente in inverno e può raggiungere i 30 cm di altezza. Pertanto, i suoi graziosi fiori possono essere utilizzati come decorazione d’interni.

rosa natalizio

logo pinterest

Rosa di Natale – Fonte: spm

Come coltivare e prendersi cura della rosa di Natale?

Sebbene sia consigliabile coltivare la Rosa di Natale all’aperto, è possibile utilizzarla come elemento di decorazione d’interni. Inoltre, e una volta passato il Natale, puoi rimetterlo fuori , se lo desideri. Per prenderti cura di una rosa di Natale, non esitare a seguire i seguenti suggerimenti:

La piantagione

Si consiglia in questo caso di  scegliere un vaso di terracotta per mantenere la freschezza del terreno .  Per la scelta del terreno privilegiatene uno ben drenato, che non trattiene una grande quantità di acqua.

La mostra

Se coltivi la Rosa di Natale in casa,  scegli un luogo sufficientemente ventilato e fresco, ponendola in un luogo luminoso  evitando la luce diretta del sole .  Se decidi di posizionarlo all’aperto, sappi che la pianta preferisce l’ombra o anche l’ombra parziale.

Rosa di Natale all'aperto

logo pinterest

Rosa di Natale da esterno – Fonte: spm

irrigazione

Mentre deve essere annaffiato regolarmente in estate, è importante che il terreno di Elleboro sia leggermente umido in inverno, essendo posto al chiuso.

Se la rosa di Natale viene piantata all’aperto, non sarà necessario annaffiarla regolarmente, poiché potrebbe bastare una pioggia.  D’altra parte, se la pioggia è rara, non esitare ad annaffiarla moderatamente.

Inoltre, sappi che  la rosa di Natale non è una pianta grassa che necessita di essere annaffiata frequentemente, poiché  è abbastanza resistente alla mancanza d’acqua .  Tuttavia, ricordati di tenere d’occhio le sue foglie perché tendono ad afflosciarsi, in caso di sete.

Per un drenaggio ottimale, valuta di posizionare delle palline di argilla sul fondo del vaso, questo eviterà il ristagno d’acqua.

Fornitura di fertilizzanti

Se coltivi il tuo fiore in vaso, è necessario fornire fertilizzante al terreno ogni anno. Si noti inoltre che questo  apporto annuale di fertilizzanti  è importante perché i componenti nutritivi diminuiscono nel tempo. Si consiglia infine di dare questo apporto fertilizzante, in primavera , optando per un concime dedicato alle rose e alle piante fiorite.

Rinvaso

Quando si coltiva la pianta in vaso, sarà necessario  rinvasare una o due volte l’anno, a seconda di quanto è grande . È preferibile effettuare questa operazione al di fuori del periodo di fioritura. Inoltre, se notate la presenza di foglie secche, avvizzite o addirittura danneggiate, potete allora rimuoverle utilizzando delle cesoie da potatura. Questo rinnoverà la fioritura.

La Rosa di Natale e più in particolare i suoi fiori porteranno un tocco di colore nella tua stanza durante il periodo natalizio. Non esitate a prendere in considerazione tutti questi suggerimenti.

Copy