Nel mondo del giardinaggio e della cura delle piante ce ne sono alcuni che non sono solo belli, anche esotici e quindi, un po ‘delicati in determinati scenari. Per questo motivo, ora ti daremo alcuni consigli per prenderti cura di un’orchidea a casa.

Forse li hai visti in giardini o vivai e sei attratto dal loro bell’aspetto; Ma probabilmente non hai il coraggio di portarne uno a casa tua per paura che non gli piaccia o che appassisca troppo presto. Pertanto, questi suggerimenti saranno molto utili per prendersi cura di questa pianta della famiglia monocotiledone.

La cosa più sorprendente delle orchidee è che si distinguono per la loro complessità nei fiori, questo è in gran parte dovuto alle interazioni ecologiche con impollinatori e funghi che si trovano vicino a loro. C’è un record di 25 mila specie e fino a 60 mila ibridi.

Come e prendersi cura di un'orchidea Raccomandazioni

Le orchidee si possono trovare nei climi intertropicali ed è proprio lì che crescono le specie più appariscenti; Secondo Forbes, in Messico ci sono poco più di mille 440 specie registrate e di loro ci sono almeno 300 specie autoctone ed endemiche del paese.

Prendi in considerazione questi suggerimenti per prenderti cura di queste bellissime piante nella tua casa

Un dettaglio che devi prendere in considerazione è che con la cura adeguata, le orchidee hanno un’alta capacità di adattarsi e allo stesso tempo sono estremamente longeve, possono avere fino a 100 anni di vita.

Prima di prendere la decisione di prendere una di queste piante colorate o se una è già arrivata a casa tua, queste sono le modifiche o le cure necessarie che devi fare per prendertene cura correttamente.

Come e prendersi cura di una pianta di orchidea

Prendi nota della cura delle orchidee:

  1. Possono rimanere in qualsiasi spazio interno, dovresti solo evitare la luce solare diretta
  2. È necessario garantire l’uso di vasi trasparenti per monitorare le radici e assicurarsi che siano idratate
  3. Fare attenzione che il contenitore in cui rimarranno le orchidee abbia dei fori sul fondo per drenare l’umidità
  4. Dovrebbero essere annaffiati ogni otto o 10 giorni a seconda del calore nell’ambiente
  5. Si consiglia di lasciarlo per alcuni minuti in un contenitore pieno d’acqua in modo che le radici assorbano il liquido
  6. Hanno bisogno di climi caldi per sopravvivere, faranno fatica a rimanere a temperature inferiori a 4 o 5 gradi Celsius
  7. Possono fiorire ogni sei mesi con cura adeguata, l’asta floreale deve essere tagliata a filo con l’ultima foglia
  8. Taglia gli steli quando sono asciutti, altrimenti non può rifiorire
  9. Aggiungi fertilizzante da marzo a ottobre
  10. Controlla frequentemente le foglie, se diventano verde scuro richiedono più luce
Come e prendersi cura di un'orchidea Consigli per il giardinaggio
Copy