Se sei uno di quelli che gettano la buccia di limone nella spazzatura, ti piacerà sapere che puoi dare loro un uso migliore e sfruttare i loro preziosi nutrienti in modo che le tue piante appaiano più belle e sane. Qui ti diremo come usare la buccia di limone per far fiorire il tuo giardino questa primavera.
Se sei orgoglioso di essere un esperto di giardinaggio, allora sicuramente sai che i rifiuti della tua cucina risultano essere il miglior fertilizzante per far crescere le tue piante, in particolare le scorze del frutto e degli agrumi, le cui proprietà, combinate con altri residui vegetali, forniscono al terreno abbastanza nutrienti per stimolarne la crescita.
Le bucce di limone contengono una buona quantità di azoto, fosforo e potassio che non solo aiutano a nutrire il terreno, ma lavorano anche per spaventare gli insetti nocivi a causa della loro acidità e dell’alto livello di PH. È una forma di compostaggio ecologica ed efficiente al 100% per abbellire il tuo giardino.
Poiché le bucce degli agrumi marciscono relativamente rapidamente, i microrganismi lo attaccano rapidamente. In questo modo, questo processo naturale aiuta le piante a crescere in sicurezza. Funziona anche come erbicida, che aiuta a far scomparire i parassiti e le erbe che crescono intorno alle piante.
Spieghiamo alcuni usi con cui puoi sfruttare le scorze dei tuoi limoni e prenderti cura del tuo giardino allo stesso tempo.
Buccia di limone per il tuo giardino, l’alleato segreto per le tue piante
Come compost: usa le scorze dei tuoi agrumi per decomporti prima, arricchisci la qualità del terreno e quindi le tue piante crescono più facilmente e più velocemente.
Come pesticida naturale: per spaventare i parassiti basta posizionare la buccia di limone vicino alle piante. Il suo odore e la sua acidità li spaventeranno.
Per tenere lontani cani e gatti: l’odore degli agrumi non è piacevole per gli animali domestici. Una buona pratica affinché non si avvicinino alle piante è quella di stendere scorze di agrumi tritate mescolate con fondi di caffè.
Per i terreni acidi: essiccare le scorze degli agrumi e macinarle per ottenere una polvere fine ci aiuterà ad aumentare l’acidità del terreno, poiché alcune piante ne hanno bisogno, tra cui azalee, camelie, fucsie, gardenie, ortensie e alcune altre.
Repellente per formiche: in questo caso possiamo spargerli intorno alle piante, quando più finemente tritati meglio; Ciò impedirà loro di arrampicarsi sugli steli e divorare i teneri germogli.
Come semenzaio biodegradabile: un altro uso interessante è quello di utilizzare il guscio come una sorta di semenzaio o vaso, tranne quando si tratta di piante molto sensibili all’acidità.
Come acqua di irrigazione: un altro modo per sfruttare le scorze di limone è trasformarle in acqua di irrigazione. Per fare questo, far bollire un litro d’acqua, quindi posizionare le bucce e lasciarle sul fuoco per 15 minuti. Quindi attendere che si raffreddi e diluire mezzo litro di acqua fredda. Spruzzare le foglie ogni tre giorni.