Press ESC to close

Ecco come croccare il pane raffermo

Questo è uno scenario molto più comune di quanto si possa pensare. A pochi minuti dal pranzo o dalla cena con gli amici, ci accorgiamo che la nostra baguette ha perso tutta la sua freschezza. Peggio ancora, è duro come il legno. Ma ti rassicuriamo, c’è un modo molto semplice per rimediare a questo. Ecco come dare al tuo pane tutta la sua croccantezza con una mollica teneramente morbida.

Se il french toast è l’alternativa preferita affinché la nostra baguette stantia non finisca nella spazzatura, trovare una baguette fresca non è impossibile. Ancora meglio, ci vorranno solo 10 minuti del tuo tempo. Un trucco ideale quando non hai tempo di tornare in pasticceria o vuoi concederti un buon tagliere di formaggi. 

Perché il pane diventa duro?

Purtroppo è un dato di fatto. Il pane non rimane croccante a lungo. Questo processo inizia circa sei ore dopo che si è raffreddato ed è uscito dal forno. Ciò è dovuto all’evaporazione dell’acqua che, nel tempo, finisce per seccarla. Finiamo poi con un pane durissimo, praticamente impossibile da mangiare senza lasciare un dente. 

pane raffermo

logo pinterest
Pane raffermo – Fonte: 750g

Inoltre, il pane si indurisce anche a seconda del tipo e della composizione. Di conseguenza, le baguette, che sono più sottili del pane spesso, si asciugano più velocemente. Inoltre, il pane di segale, lievito naturale o integrale trattiene meglio l’umidità.

Come ravvivare la freschezza della tua baguette?

pane raffermo1

logo pinterest
Passare il pane sotto l’acqua corrente – fonte: Food-hacks

Se molti di noi si arrendono quando la baguette sembra immangiabile, ora potrai rimediare a questa battuta d’arresto. Il trucco? Un semplice filo d’acqua! Non vi resta infatti che passare velocemente la vostra baguette stantia sotto il rubinetto, facendo attenzione a non bagnarla. Quindi, preriscalda il forno a 180 gradi, quindi cuoci la baguette per una decina di minuti. 

pane raffermo2

logo pinterest
Baguette di pane al forno – Fonte: The Fresh Loaf

Semplice e pratico, troverai in un attimo una crosta croccante e una mollica morbida grazie al vapore creato dal caldo e dall’umidità.

pane raffermo3

logo pinterest
Il pane ritrova la sua croccantezza – Fonte: Food-hacks

Un’altra alternativa è non bagnare la baguette ma mettere una ciotola d’acqua nel forno mentre la riscaldi. Questo rilascerà il tuo pane in un ambiente umido per gustarlo fresco con i tuoi pasti.

Sappiate però che la baguette va mangiata velocemente perché una volta in forno si asciuga ancora più in fretta. Altrimenti, puoi sempre cuocere il tuo pane fatto in casa !

pane

logo pinterest
Come conservare il pane per la freschezza – Fonte: Le soir

Come conservare il pane?

Per evitare che si ammorbidisca o si asciughi troppo velocemente, può essere saggio conservare il pane applicando alcuni accorgimenti. Qualunque sia il suo tipo o la sua composizione, può subire gli effetti del caldo o dell’umidità, che influiscono negativamente sul suo gusto e sulla sua consistenza. Ecco i migliori consigli per mantenere il pane fresco il più a lungo possibile: 

1. Conserva il pane nel congelatore

Nel frigorifero o nel congelatore, il pane può avere una durata di conservazione più lunga nelle giuste condizioni, a differenza di alcuni alimenti che non è consigliabile congelare . Per fare questo, mettilo in un sacchetto di plastica adattato alla sua forma e mettilo in frigorifero. Se opti per l’opzione di congelamento, scegli un sacchetto adatto e chiudilo bene . Devi assicurarti che non ci sia aria all’interno. Quando vuoi scongelarlo, preriscalda il forno a 200 gradi Celsius e cuoci il pane per qualche minuto. È preferibile evitare il microonde che tende ad ammorbidirlo ea favorirne l’indurimento. 

2. Avvolgilo in un canovaccio

Diversi fattori entrano in gioco quando si tratta di conservare il pane. Umidità della stanza, livello di luce, temperatura… tutto deve essere considerato se vuoi che rimanga fresco. Pertanto, si consiglia di conservarlo in una stanza in cui la temperatura ambiente sia compresa tra 14 e 18 gradi Celsius . Puoi anche avvolgerlo con un canovaccio pulito per prolungarne la croccantezza. Infine, è possibile mettere il pane in una scatola dedicata a questo scopo o avvolgerlo in carta kraft. 

3. Metti mezza mela nella scatola del pane

Se vuoi anticipare l’asciugatura del tuo pane, aggiungi mezza mela alla scatola di conservazione. La frutta assorbirà l’umidità per proteggere la croccantezza. Se non hai una mela a disposizione, anche un gambo di sedano può fare al caso tuo. Puoi usare questo trucco anche se stai preparando il banana bread .

Bonus: ti serviranno solo tre ingredienti! 

Copy