La cucina, ambiente importante della casa, è spesso messa a dura prova. Con gli schizzi d’olio sul pavimento e sulle pareti, le macchie di grasso sul piano cottura o anche gli odori repellenti di certi cibi, richiede un’attenta manutenzione. Scopri un consiglio che renderà la tua vita quotidiana in cucina molto più semplice!
Cucinare a casa è un modo divertente per trascorrere del tempo con la famiglia. Ma pulirlo è un compito noioso che può essere scoraggiante. Se ti stai chiedendo come pulire e quali prodotti utilizzare, ecco due ingredienti che ti permetteranno di strofinare tutte le superfici della cucina in pochissimo tempo.
Quale consiglio per la pulizia dovresti favorire in cucina?
Due prodotti a portata di cucina possono essere utilizzati per svolgere determinate attività domestiche legate alla cucina. Una combinazione vincente che è efficiente ed economica per l’avvio.
-
Il trucco del bicarbonato di sodio e del sapone per i piatti

Bicarbonato di sodio. Fonte: spm
Come l’aceto bianco, il bicarbonato di sodio è uno dei principali prodotti per la pulizia. Aiuta a pulire quasi tutte le superfici della cucina senza danneggiare i materiali. E’ possibile utilizzarlo per lavare i piatti o per sgrassare il pavimento. Per fare questo, mescola due cucchiai di bicarbonato di sodio con detersivo per piatti. Utilizzando poi una spugnetta imbevuta di questa miscela, strofinare le superfici interessate dagli schizzi di cottura. È anche possibile usarlo per pulire i piatti. Basta immergerlo in una bacinella di acqua calda con bicarbonato di sodio e detersivo per piatti e le tracce di unto spariranno rapidamente.
Altri consigli per pulire la cucina con il bicarbonato
Oltre alla suddetta miscela, ci sono molti altri modi per pulire la cucina con il bicarbonato di sodio. Ma attenzione, questo prodotto versatile non è adatto a tutte le superfici e potrebbe danneggiare alcuni materiali come marmo, argenteria o legno.
-
Consigli per eliminare i cattivi odori in cucina

Cattivi odori in cucina. Fonte: spm
Dopo aver cucinato un piatto gourmet, alcuni odori di cucina possono depositarsi in cucina. Per rimediare a questo, è possibile riempire una tazzina o una tazzina di bicarbonato di sodio e posizionarla sul bancone della cucina. Questo assorbe tutti i cattivi odori.
-
Consiglio per disinfettare le spugne da cucina
Vero e proprio nido di microbi, le spugne da cucina si puliscono anche con il bicarbonato. Basta immergere questo strumento in una miscela di bicarbonato di sodio e acqua calda. Lasciare in posa almeno 4 ore prima di risciacquare e strizzare. Tutto quello che devi fare è lasciarlo asciugare al sole.
-
Suggerimento per la pulizia del frigorifero

Pulizia del frigorifero. Fonte: spm
Il frigorifero gioca un ruolo di primo piano in cucina. Deve essere pulito regolarmente per preservare la qualità degli alimenti e refrigerare al meglio le bevande. Preparare una pasta aggiungendo un po’ d’acqua al bicarbonato di sodio . Successivamente applicare il preparato su tutte le superfici interne del frigorifero e risciacquare con un panno umido. Questo accorgimento ti aiuterà non solo a rimuovere lo sporco ma anche a rimuovere i cattivi odori che persistono all’interno del dispositivo.
-
Suggerimento per rimuovere tracce di calcare
Le macchie di calcare possono depositarsi sui rubinetti della cucina. Per pulirli a fondo è possibile applicare la pasta di bicarbonato e lasciare agire per una decina di minuti. Quindi aggiungere l’aceto bianco e strofinare con una spugna. Tutto quello che devi fare è risciacquare e asciugare con un panno asciutto.
Come avrete capito, il bicarbonato è un alleato indispensabile in fatto di pulizia. Non esitare a provare questi metodi per dare alla tua cucina un aspetto pulito.