Probabilmente non ti è sfuggito, la glicerina è presente in molti trattamenti cosmetici. Incolore e inodore, la glicerina idrata e protegge la pelle, migliorandone l’aspetto. Ma non è tutto! Può anche essere utile in molti altri modi. Scopriamolo insieme.

Grazie ai suoi numerosi benefici, la glicerina può essere utilizzata in diversi modi, in particolare per la manutenzione e il lavaggio della biancheria.

Perché usare la glicerina per lavare i vestiti?

Conosciuta per essere una delle sostanze più utilizzate nell’industria cosmetica, la glicerina ha diversi benefici in particolare per la pelle. Ma la sua portata non si limita a questo. In effetti, la glicerina può essere utilizzata per varie attività domestiche, tra cui il lavaggio e la manutenzione della biancheria.

In effetti, la glicerina ha molti vantaggi ed è  nota soprattutto per essere un formidabile smacchiatore naturale . Questa sostanza è riconosciuta per superare ed eliminare le macchie più ostinate su tutti i tipi di vestiti, siano esse tracce di caffè, cioccolato, rossetto e persino sangue. E non è tutto, poiché grazie alle sue proprietà  rilassa anche le fibre tessili  del bucato per facilitarne il lavaggio.

Motivo per cui, puoi sostituire il tuo classico ammorbidente, opta per  un cucchiaio di glicerina durante il lavaggio in lavatrice . In questo modo proteggerai la trama e più in particolare le fibre dei tuoi vestiti dall’aggressività dei detersivi convenzionali composti per la maggior parte da prodotti chimici. Nota che puoi anche favorire l’uso di un  sapone di Marsiglia glicerinato  per lavare i capi di lana.

Glicerina in una ciotola di misurazione

logo pinterest

Glicerina in un misurino – Fonte: spm

  • Crea il tuo ammorbidente naturale a base di glicerina

Come avrai capito, per biancheria e vestiti più flessibili e morbidi, la glicerina sarà la tua migliore alleata. In questo caso, perché non prendere in considerazione l’idea di creare il proprio ammorbidente naturale al 100% includendo la glicerina? Economico e facile da preparare, questo ammorbidente sarà un’ottima  alternativa agli ammorbidenti industriali  contenenti conservanti che possono causare reazioni cutanee  con conseguente prurito, arrossamento e irritazione . Questi stessi ammorbidenti industriali che alla fine finiscono per intasare il cassetto della tua lavatrice. Di conseguenza, il bucato finisce per essere lavato male ed emana odori tutt’altro che piacevoli.

Ecco una semplice ricetta per l’ammorbidente naturale, piuttosto economica e facile da realizzare. Per questo ti serviranno:  succo di limone, 30 ml di glicerina vegetale, 250 ml di acqua, 200 ml di aceto bianco e qualche goccia di olio essenziale a tua scelta (pino, rosa, lavanda…).

La preparazione richiederà solo pochi minuti. Tutto quello che devi fare per iniziare è diluire la glicerina nell’acqua incorporando l’aceto bianco. Non sorprenderti se la soluzione non si mescola correttamente, è del tutto normale. Successivamente, aggiungi qualche goccia di olio essenziale, una quindicina circa. Ed ecco qua, il tuo ammorbidente naturale pronto all’uso. Puoi quindi  conservarlo in un contenitore completamente ermetico .

Lino morbido che profuma di buono

logo pinterest

Bucato morbido e profumato – Fonte: spm

Glicerina, per svolgere efficacemente le faccende domestiche

Soluzione ecologica e 100% naturale, la glicerina vegetale può essere utilizzata anche per diverse attività domestiche quotidiane, grazie in particolare alle sue proprietà detergenti.

  • Pulisci il bagno con la glicerina

Forse non lo sai, ma  la glicerina previene il deposito di tartaro  oltre a combattere gli antiestetici segni che possono essere visibili sulle superfici del tuo bagno. Per rimediare basta versare 3 gocce di glicerina in un litro d’acqua. Dovrai solo applicare la soluzione ottenuta sul pavimento o anche sul soffitto del tuo bagno.

  • Pulisci le finestre con la glicerina

Polvere e altri residui di sporco compaiono regolarmente e quotidianamente sulle finestre. Per scacciarli vi basterà un panno in microfibra inumidito, sul quale verserete una o anche due gocce di glicerina. Puoi quindi strofinare le finestre e dire  addio alla polvere . Una volta completata l’operazione, questa volta puoi pulire le finestre, utilizzando un panno pulito.

  • Mantieni le tue piante con la glicerina

La glicerina vegetale può essere altrettanto efficace sulle piante perché  aiuta a curare le varie foglie danneggiate  o invase dai parassiti. Per fare questo, devi solo aggiungere tre gocce di glicerina all’acqua di irrigazione. Da notare che questa soluzione permette anche di conservare più a lungo i mazzi di fiori.

Ecco fatto, l’utilizzo della glicerina vegetale non avrà più segreti per te, sia per la manutenzione e il lavaggio del tuo bucato che per la tua routine domestica quotidiana.

Copy