Pianta ornamentale ideale per balconi, terrazzi e giardini, il geranio è sempre più presente nelle case, soprattutto grazie ai suoi bellissimi fiori. Sebbene sia una pianta molto resistente e a bassa manutenzione, ci sono modi per mantenerla in fiore per tutto l’autunno.
Scopri questi suggerimenti che manterranno sani i tuoi gerani e abbelliranno il tuo giardino o balcone.
Come prendersi cura dei gerani in autunno?

I gerani subiscono varie trasformazioni man mano che il clima si raffredda. Finché stanno attraversando cambiamenti, devi stare molto attento perché possono estinguersi molto rapidamente.
Leggi anche: Non buttare più via le bucce di mela: ecco 5 modi intelligenti per usarle
È importante smettere di concimarli e non dare loro fertilizzante quando stanno per andare in letargo. Inoltre, è estremamente importante pulire fiori, foglie, ma anche germogli malati o secchi, e quindi prendersi molta cura del loro terreno.
Per un’aerazione molto buona, utilizzare un bastone, ma fare attenzione a non danneggiare le radici. Quando le temperature scendono a 5 gradi Celsius o inferiori, i gerani devono essere tenuti in spazi protetti.
Durante questo periodo, è importante ridurre l’irrigazione dei gerani prima di cambiare il loro ambiente. In effetti, il terreno deve essere molto asciutto. Altrimenti, le radici potrebbero marcire.
Ricordati di annaffiare solo quando il terreno è asciutto. Non mantenere mai il terreno umido perché i gerani soffrono più di irrigazione eccessiva che di irrigazione insufficiente. Segui la regola chiave dell’irrigazione quando il terriccio è un po ‘asciutto al tatto. Assicurati anche che la pentola abbia fori di drenaggio.
Leggi anche: Addio cattivi odori dai tubi, bastano 2 cucchiai: l’ingrediente è in cucina
D’altra parte, l’autunno è anche il momento di tagliare a metà i germogli di gerani in vaso. Dopo aver completato questo processo, posiziona i fiori nella stanza in cui prevedi di lasciarli durante l’inverno. Se il clima è mite, è possibile posticipare l’accorciamento dei germogli fino all’inizio di novembre.
Consigli importanti per il mantenimento dei gerani in autunno

- Quando acquisti un geranio, è importante scegliere il più piccolo.
- Acquista sempre gerani sani senza segni di malattia o foglie secche.
- Coltiva gerani in miscele di sabbia e torba arricchite o nel terreno del giardino.
- Sposta i gerani acquistati in vasi o fioriere spaziosi.
- I gerani possono vivere 40 anni o più se ci prendiamo cura di loro correttamente. Affinché i gerani fioriscano sani, hanno bisogno di diverse ore di luce. Pertanto, se hai un balcone molto luminoso, cogli l’occasione per piantare i tuoi gerani in questo angolo. Naturalmente, prova a farlo durante il pomeriggio, in modo che ricevano un po ‘di ombra per evitare la sovraesposizione e alla fine vengano danneggiati. La temperatura ideale per questo tipo di impianto è compresa tra 18 e 20 ºC.
Qual è il periodo di semina per i gerani?
Tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo, puoi rinvasare i tuoi gerani in terreno fresco. È preferibile utilizzare per questo uno speciale terriccio di geranio, in cui verranno collocate piantine o gerani. All’inizio, i pelargoni hanno bisogno di molte sostanze nutritive, quindi è possibile aggiungere una dose extra di fertilizzante al terreno. Posiziona i vasi in un angolo della finestra in modo che ricevano luce
Leggi anche: Come conoscere la password della rete Wifi del mio router per connettermi ad essa?