Le preparazioni culinarie a base di carne sono molto apprezzate dai francesi. Ci sono tanti gustosi piatti a base di vitello, maiale, manzo, agnello, pollo, anatra…ed è ancora più buono quando la carne è tenera! Per ottenere teneri pezzi di carne, alcuni allungano il tempo di cottura e fanno sobbollire le loro preparazioni in una casseruola a fuoco basso. Ma per gli amanti della grigliata alla plancha o al barbecue, la scelta della carne gioca un ruolo decisivo per quanto riguarda sapore e consistenza. Abbiamo per te la tecnica infallibile per rendere la carne più tenera.
Può capitare di cuocere una carne e poi rendersi conto che è troppo dura e quindi meno saporita. Ma con questo trucco apprezzerai la tua carne e la sua morbidezza. Ti diciamo tutto.
I nostri consigli per una carne più tenera
Bistecche, braciole, spiedini di manzo, anatra laccata, filet mignon o anche bourguignon di manzo… Queste ricette ti fanno venire l’acquolina in bocca ? Se è così, è una scommessa sicura che sei un amante della carne e che apprezzi particolarmente la carne tenera e succosa. Per avere una carne piacevole in bocca, bisogna innanzitutto accertarsi della sua qualità quando lo compri dal tuo macellaio. In effetti, è improbabile che un pezzo di carne di scarsa qualità si sciolga. Si consiglia inoltre di adattare il pezzo di carne alla sua cottura, e quindi optare per il filetto o anche un ragno se si desidera mettere la carne sulla griglia, e piuttosto un filetto di manzo e una parte inferiore se si preferisce brasare il proprio preparazione. Anche il tempo di cottura della carne è importante. Per quanto riguarda il roast beef, è molto più tenero quando è al sangue, mentre il pot-au-feu preferisce una cottura più lenta.
Come intenerire la carne con il latte?

Carne tenera – Fonte: spm
Il latte permette di intenerire la carne: questo trucco ci arriva dalla cucina caraibica come riportato dal sito Marie Claire . Per fare questo basta lasciarlo marinare in una ciotola piena di latte per circa 6 ore. Dopo questo tempo di riposo non vi resta che scolare la carne prima di cuocerla. Il latte è una marinatura molto conosciuta in cucina, che aiuta ad ammorbidire la carne e le fibre muscolari grazie all’acido lattico che contiene.

Latte per intenerire la carne – Fonte: spm
Se non hai a disposizione il latte, puoi scegliere un altro latticino per macerare la tua carne. Alcuni optano per panna fresca o yogurt. Non esitate a condire la vostra carne aggiungendo spezie o erbe aromatiche per dare più sapore alla vostra preparazione.
Altri consigli per intenerire la carne
Per permetterti di avere una carne saporita, ecco altri consigli per renderla più tenera:
1. Aceto bianco

Aceto per intenerire la carne – Fonte: spm
L’acidità dell’aceto bianco può rendere la carne più tenera. Questo trucco è meglio utilizzato per la carne rossa. Marinare la carne per 30-60 minuti in aceto bianco prima della cottura. Potete aggiungere erbe aromatiche per esaltare il sapore della vostra carne.
2. Bicarbonato di sodio

Bicarbonato di sodio per una tenerezza assicurata – Fonte: spm
Il bicarbonato di sodio è un prodotto essenziale in casa. Per ammorbidire la carne, basta cospargere il bicarbonato di sodio sul pezzo di carne e versare un po’ d’acqua. Lasciare marinare in frigorifero per qualche ora prima di sciacquare, scolare e cuocere la carne.
3. Limone

Limone per carni squisite – Fonte: spm
Il limone è un agrume acido che può essere utilizzato per intenerire la carne. Basta versare il succo di limone sui pezzi di carne e lasciar riposare in frigorifero per 2 ore. Quindi, tira fuori la carne e cuocila come al solito.
4. Usa un batticarne

Un martello per intenerire la carne – Fonte: spm
Simile ad un martello, il batticarne è un utensile da cucina che, come suggerisce il nome, permette di ottenere carni più tenere. Copri la tua carne con carta di cellophane, quindi usa l’inteneritore per pestarla e ammorbidirla.