Ammettiamolo, la lavastoviglie rende la nostra vita quotidiana molto più semplice! Sicuramente però te ne accorgi spesso: dopo un ciclo di lavaggio, i tuoi piatti e le tue posate escono puliti ma con un odore molto sgradevole. Come spiegarlo? Forse metti i piatti nella macchina senza prima risciacquarli. Forse ancora una volta, non hai usato rimedi specifici per neutralizzare efficacemente gli odori.
Alcuni cibi che mangiamo hanno un odore forte, come uova, pesce, aglio o cipolle. Il loro profumo permeerà quindi in modo persistente nei tuoi utensili da cucina. E spesso è molto laborioso eliminare definitivamente questi forti aromi. A volte anche passare molto tempo a lavare i nostri piatti non è sufficiente per sbarazzarcene completamente.
Scopri come puoi risolvere questi piccoli problemi con metodi semplici e naturali. Ecco alcuni ingredienti molto efficaci da utilizzare per scacciare questi cattivi odori quando escono dalla lavastoviglie!

Limone in lavastoviglie – Fonte: spm
Con limone
Hai pensato di usare il limone? Forse non lo sai, ma è un ingrediente perfetto per allontanare i forti odori che puzzano i tuoi piatti dopo il lavaggio! Quando vuoi usare il limone, dovresti tenerlo spremuto all’interno della lavastoviglie e vicino a utensili sporchi.
Con acido citrico
L’acido citrico può essere un ottimo metodo sia per eliminare i cattivi odori sia per avere un liquido di risciacquo naturale ed efficace! Basta sciogliere 150 g di prodotto in 1 litro d’acqua fino ad ottenere un unico impasto omogeneo. Versare quindi il tutto in un flacone e riempire lo scomparto del brillantante con la miscela ad ogni lavaggio. Durante il ciclo, tutte le proprietà dell’acido citrico verranno così rilasciate dal passaggio dell’acqua. Risultato: le stoviglie non saranno solo profumate, ma anche lucide e pulite!
Con aceto bianco
L’aceto bianco è oggi una delle soluzioni più utilizzate per le faccende domestiche. Il suo potere smacchiante, sgrassante e deodorante è ampiamente dimostrato! Basta metterlo in una bottiglia con un flacone spray e spruzzarlo generosamente sui piatti più sporchi. Scoprirai che tutti i cattivi odori saranno spariti.

Lavastoviglie vuota – Fonte: spm
Un lavaggio sottovuoto
Sebbene abbiamo visto diversi trucchi, la prima cosa da considerare è la pulizia del dispositivo stesso. Il modo migliore per mantenerlo costantemente pulito è lavarlo ! Come effettuare una pulizia efficace? Utilizzando vari rimedi naturali, in particolare sale fino, acido citrico, aceto o anche bicarbonato di sodio (anche detergente e deodorante).
Basta versare 2 bicchieri di uno di questi prodotti sul fondo della lavastoviglie e avviare un lavaggio ad alta temperatura. Nel caso dell’acido citrico, impastare sempre con 150 gr di prodotto in 1 litro d’acqua e mettere questo liquido sul fondo dell’apparecchio.

Risciacquo piatti – Fonte: spm
Sciacquare bene i piatti prima di lavarli nell’apparecchio
Attenzione: se lasci briciole o macchie ostinate sui piatti, non saranno mai puliti come vorresti! Inoltre, anche la mancata rimozione del residuo potrebbe compromettere il buon funzionamento della lavastoviglie. Per evitare tutto questo, asciugare i piatti prima di metterli nell’apparecchio e buttare via fino all’ultima briciola di cibo. Se le stoviglie sono molto sporche, sciacquatele con acqua bollente prima di inserirle nell’apparecchio.
Ecco fatto, bastano pochi semplici e naturali consigli per far sì che i vostri piatti non puzzino più di uova marce!