Rinomato per il suo gusto unico, il limone è uno degli agrumi più utilizzati in cucina, sia per decorare condimenti per insalate, salse, marinate o per preparare dolci. Tuttavia, la maggior parte si sbarazza dei suoi semi al momento dell’uso. Sapevi che questi possono essere utilizzati in un modo piuttosto sorprendente? La risposta in questo articolo.

Chi ti ha detto che i semi di limone non possono essere utilizzati? Ecco come sfruttarlo al meglio.

Cosa succede quando metti i semi di limone in un bicchiere d’acqua?

Potresti non saperlo, ma tutto è buono nel limone. Infatti, non è raro utilizzare in cucina, la scorza di limone, questo piccolo pezzo di scorza di agrumi per portare un gusto rinfrescante e piccante a molte preparazioni culinarie. Situato tra la scorza e i segmenti del frutto, lo ziste può essere grattugiato per insaporire dolci e dessert. Le supremes possono essere prese per preparare tutti i tipi di piatti, sia salati che dolci. Ma per quanto riguarda i semi di limone? Per cosa possono essere utilizzati? Se pensi che siano destinati a finire nelle profondità della spazzatura, allora ti sbagli!

Leggi anche: Perché è fondamentale mettere i limoni in forno una volta alla settimana?

 

Semi da una fetta di limone

  • Coltivare un albero di limone usando un seme di limone

Se non lo sai, sappi che è possibile coltivare e ottenere un albero di limone usando  i semi di limone. Sarai quindi in grado di ottenere bellissimi limoni senza dover pagare un centesimo! Per raggiungere questo obiettivo, è sufficiente seguire il seguente metodo:

Prendi un limone biologico, taglialo a metà e raccogli i semi di questo agrume. Non esitate a recuperarne 4 o 5 per mettere tutte le possibilità di successo, dalla vostra parte.

Prendi un bicchiere e riempilo con acqua tiepida e poi infilaci i semi di limone che hai precedentemente recuperato.

Prendi un pezzo di tovagliolo di carta che hai inumidito con acqua, puoi usare l’acqua nel bicchiere. Metti i semi di limone in esso coprendoli con un altro pezzo di carta assorbente. Infine, metti tutto in un sacchetto di plastica con cerniera e mettilo in un luogo buio.

Dopo 10 giorni, puoi aprire la borsa. Da quel momento in poi, sarai in grado di vedere che i semi sono germogliati.

Prendi alcuni vasi che riempirai di terriccio e in cui pianterai i semi di limone mentre li innaffierai con acqua. Inoltre, non preoccuparti se la carta assorbente si è bloccata sui semi, non influenzerà la loro crescita.

Semi di limone in un barattolo

Ricordati di posizionare gradualmente i tuoi vasi in un luogo soleggiato della casa mantenendo il terreno costantemente umido. Dopo una ventina di giorni ed essendo esposto in piena luce per almeno 8 ore, noterai la comparsa dei primi scatti.

Se dopo due mesi, scopri che tutti i tuoi semi si sono sollevati allo stesso tempo, considera di separarli mettendoli ciascuno in un barattolo.

Leggi anche: Il trucco per mantenere i limoni 3 mesi e più e impedire loro di marcire

Una volta che il piccolo albero di limone diventa troppo grande, puoi trapiantarlo in un altro più grande o anche in un giardino. Si noti inoltre che è consigliabile piantare i semi a fine inverno o all’inizio della primavera.

Ora sai come usare i semi di limone per produrre e coltivare il tuo albero di limone!

Leggi anche: Due prodotti comuni puliscono rapidamente e facilmente il grasso del forno e costa solo pochi centesimi

 

Copy