Ogni brava casalinga sa che non può vivere senza bicarbonato di sodio. Se dovessimo tenere in casa un solo ingrediente naturale, sarebbe lui! Con la sua consistenza bianca e polverosa, sembra proprio sale. Comunemente noto come “bicarbonato di sodio” o “bicarbonato di sodio”, questo ingrediente è estremamente per le sue proprietà detergenti, smacchianti, antisettiche, anticalcare, anticalcare e antiacide. La sua efficacia non è seconda a nessuno!

Una vera fata della casa, pulisce tutta la casa, dal pavimento al soffitto, compresi gli elettrodomestici. Ma non solo rimuove le macchie e lo sporco, elimina facilmente anche i cattivi odori e ti semplifica la vita in molti modi.

Scopriamo ora insieme come può essere ingegnoso anche pulire e mantenere i propri mobili.

Ecco alcuni suggerimenti per preservare armadi e cassetti con il bicarbonato di sodio!

Bicarbonato di sodio

logo pinterest

Bicarbonato di sodio – Fonte: spm

Contro l’umidità

Il bicarbonato di sodio combatterà l’umidità nell’armadio e nei cassetti assorbendola naturalmente e liberando gli spazi ostruiti da tutte le macchie e gli odori sgradevoli.

Puoi usarlo in diversi modi.

Nell’armadietto si consiglia di mettere una ciotolina piena di bicarbonato e di cambiarla almeno una volta alla settimana.

Dal canto loro, i cassetti tendono spesso a sporcarsi facilmente. Si consiglia quindi di mettere il bicarbonato di sodio in sacchetti e riporli negli incavi.

Guardaroba

logo pinterest

Armadio – Fonte: spm

Elimina i cattivi odori

Stanchi dei cattivi odori che dilagano ovunque? Il bicarbonato è un ottimo rimedio per neutralizzarli in pochi minuti!

Può essere utilizzato anche all’interno del frigorifero o anche in tutta la cucina. Basta riempire un sacchetto traspirante con bicarbonato di sodio e riporlo in armadi o cassetti.

Noterai che la puzza scomparirà in pochissimo tempo. Ricordatevi invece sempre di pulire a fondo i mobili dopo aver utilizzato questo trucchetto!

Armadi e cassetti profumati

Combinando il bicarbonato di sodio con gli oli essenziali, avrai subito una fragranza inebriante che imbalsamerà i tuoi armadi e cassetti!

Prepara una pasta densa con bicarbonato di sodio e 5 o 6 gocce di olio essenziale a tua scelta. Aggiungi il composto in una ciotola o qualsiasi tipo di contenitore e mettilo nel tuo armadietto.

Come bonus, scoprirai rapidamente che i tuoi vestiti e accessori beneficeranno della diffusione del profumo.

Per la pulizia

Non potremmo elencare i benefici del bicarbonato di sodio senza menzionare che è ottimo anche per pulire i mobili!

I tuoi armadi sono invasi da polvere, muffe e altri residui? Niente panico, abbiamo la soluzione!

Ti consigliamo di riempire un secchio con acqua calda e versarci dentro 3 cucchiai di bicarbonato di sodio, guarnire con 2 cucchiai di sapone di Marsiglia liquido o in scaglie. Prima pulisci con una spugna, poi risciacqua con un panno in microfibra.

I tuoi mobili saranno incredibilmente puliti e profumati!

Muffe

logo pinterest

Muffe – Fonte: spm

Contro la muffa

Oltre alle pareti, agli elettrodomestici o alla doccia, la muffa compare spesso all’interno dei mobili, soprattutto se di tanto in tanto non vengono arieggiati.

Va bene, il bicarbonato di sodio è un vero campione nello sconfiggere la muffa.

Preparare una pasta densa con bicarbonato di sodio e acqua, quindi applicare il composto su una spugna e strofinare delicatamente fino a rimuovere lo sporco. Quindi risciacquare abbondantemente e pulire l’intero armadio o i cassetti.

Se hai pulito correttamente, niente più muffa all’orizzonte!

Avvertimento :

Non dimenticare mai di testare prima tutti questi metodi in un angolo appartato e di non utilizzare questi prodotti in caso di allergia o ipersensibilità.

Copy