Da qualche tempo hai notato che il tuo cellulare sta diventando sempre più lento? Capita anche di bloccare determinate applicazioni? Oltre all’usura, la mancanza di manutenzione rischia di ridurne l’efficacia. Tieni presente che ci sono alcune precauzioni da prendere per mantenere il suo potenziale e prolungarne la durata. Hai la reflex per spegnerlo di tanto in tanto? In caso contrario, ora è il momento di iniziare. Riavviarlo regolarmente migliora tutte le sue abilità. Ecco una guida pratica per aiutarti a prenderti più cura del tuo cellulare e ottimizzarne le prestazioni.
Perché spegnere e riavviare il cellulare?

Spegni il telefono – Fonte: spm
Molte persone non lo sanno, ma spegnere lo Smartphone aiuta a svuotare la cache e quindi a migliorare le prestazioni del dispositivo. Quando noti un’improvvisa lentezza senza una ragione apparente, dovresti provare questa soluzione rapida e semplice. Inoltre, spegnendo il cellulare, si attiva il riavvio di tutti i processi e la chiusura delle applicazioni in esecuzione in background. Stesso principio con il tuo laptop, se c’è un errore nel software, può essere risolto con questo trucco.
Ogni quanto dovresti spegnere lo smartphone?
Gli esperti consigliano di spegnere il cellulare almeno una volta alla settimana. Dopo averlo spento, lascialo acceso per un minuto o due prima di riaccenderlo. Questo non solo aiuterà a migliorare le prestazioni del tuo dispositivo, ma è anche molto vantaggioso per la batteria. Infatti, pulendo la cache e chiudendo le applicazioni in esecuzione in background, contribuirà a prolungarne la durata.
È meglio spegnerlo di notte? Prova a spegnere lo Smartphone almeno quando è in carica. Per prima cosa, probabilmente non lo userai di notte per effettuare chiamate o inviare messaggi. D’altra parte, consentirà alla batteria di ricaricarsi più velocemente. Qualcosa per risparmiare tempo!
Cosa dovresti fare quando la memoria del tuo cellulare è piena?
Oltre a spegnerlo e riavviarlo, se vuoi rimediare al problema della lentezza, devi smetterla di ingombrarlo di contenuti inutili. Le sue prestazioni sono necessariamente limitate quando la sua memoria è quasi piena. È necessaria la pulizia interna! Fortunatamente, ci sono alcuni modi per liberare spazio di archiviazione senza ricorrere agli aggiornamenti.
Ecco alcuni suggerimenti da seguire per ottimizzare il corretto funzionamento del tuo dispositivo:
-
Limita il download automatico di whatsapp

Apri l’applicazione WhatsApp – Fonte: spm
Quando hai poco spazio di archiviazione disponibile sul tuo cellulare, la prima cosa da fare è smettere di sovraccaricarlo con più file. Prendi, ad esempio, la piattaforma WhatsApp . Come sai, è un’ottima fonte di vari contenuti sotto forma di audio, foto e video. Sarebbe quindi meglio disabilitare il download automatico dei file. Meglio selezionare manualmente le foto e i video da caricare, poiché questi file occupano molto spazio. Ciò ti farà risparmiare una notevole quantità di spazio di archiviazione.
-
Elimina film, podcast e programmi TV scaricati
Quando pulisci il tuo cellulare, dovresti assolutamente prendere in considerazione l’eliminazione di file di grandi dimensioni, come film, podcast e altri programmi TV. Tendiamo a scaricare molti contenuti e dimentichiamo di eliminarli quando non sono più necessari. Tuttavia, ingombrano inutilmente il tuo cellulare. Per risparmiare spazio di archiviazione, abbi cura di eliminare tutto ciò che non ti interessa più, almeno fai una selezione intelligente per un notevole risparmio di spazio.
-
Elimina i contenuti duplicati: video, foto…
È molto probabile che nel corso dei mesi tu abbia accumulato screenshot nella galleria del tuo Smartphone. Questi screenshot, a seconda della risoluzione del tuo dispositivo, possono anche occupare molto spazio nel tempo. Ricorda anche di pulire da quel lato!
-
Non dimenticare di svuotare le cache delle tue applicazioni
Infine, molte applicazioni come Facebook , YouTube, Spotify e altri browser Web possono archiviare centinaia di megabyte di dati “inutili”. Si chiamano “cache”: sono costituiti da dati temporanei che tutte le applicazioni accumulano principalmente per funzionare o caricarsi più velocemente. Ad esempio, i browser sono pieni di cookie, file, immagini e miniature di siti Web che probabilmente hai visitato solo una volta. Pertanto, non esitare a svuotare regolarmente queste cache per ottenere spazio di archiviazione.