Press ESC to close

Quando pulisci casa, quando passi ore a pulire a fondo ogni angolo, ti piace che a fine giornata la casa sia pulita e ordinata e soprattutto che rimanga tale! Purtroppo la polvere finisce sempre per tornare e spazzare la scopa quotidianamente resta inevitabile! Ora c’è un ottimo trucco per fare meno fatica! Riepilogo Quando e quanto spesso dovremmo pulire? Mettere del nastro adesivo sulla scopa: un vecchio, ma efficace trucco antipolvere! Tecniche per ridurre la polvere in casa Come ? Ottima domanda! Immagina di avere probabilmente qualcosa a disposizione in casa che potrebbe farti risparmiare tempo ed energia: lo scotch o il nastro adesivo! Sì sì, basta metterne un po’ sulla scopa e il gioco è fatto! Scopriamo insieme come questo sia possibile. Nastro logo pinterest Nastro. Fonte: spm Quando e quanto spesso dovremmo pulire? La pulizia probabilmente non è un gioco da ragazzi, ma è necessaria se si desidera avere una buona igiene e un ambiente di vita piacevole . Quando la polvere inizia ad accumularsi, le macchie appaiono su diverse superfici dei tuoi mobili, gli insetti si insinuano nei tuoi interni, il tuo pavimento si attacca sotto i tuoi piedi, è un allarme rosso! La tua casa si trasforma nella caverna di un uomo preistorico! È ora di rinfrescare tutto! la medaglia crado dell’anno per farti muovere e fare un po’ di pulizia! L’ideale è prendersi cura quotidianamente della propria casa per mantenerla pulita e in ordine, sempre. Leggi anche: Le piastrelle tornano come nuove quando le pulisci con questa ricetta fatta in casa Per fare i lavori di casa logo pinterest Per fare i lavori di casa. Fonte: spm Mettere del nastro adesivo sulla scopa: un vecchio, ma efficace trucco antipolvere! Quando è il momento di pulire, ci armiamo di diversi strumenti: secchio, detersivo, mocio e ovviamente scopa! Non solo questo oggetto creato secoli e secoli fa esiste ancora, ma il suo grado di importanza non è cambiato di una virgola! È sempre fondamentale togliere la polvere! Nascosti sotto i nostri mobili, intasano la casa e causano danni a chi soffre di allergie o asma. D’inverno come d’estate si intrufolano ovunque e solo la famosa ginestra riesce a tenerli a bada! Mi dirai che oggi sul mercato ci sono una moltitudine di prodotti per la pulizia come i panni antistatici che facilitano la cattura della polvere, … Sì, certo! Ma questi sono piuttosto costosi rispetto al nostro consiglio del giorno: metti del nastro adesivo sulla scopa! Come usare il nastro adesivo? Questo trucco del nastro adesivo non è nuovo ma rimane poco conosciuto. Tuttavia, ha il pregio di essere molto facile e molto utile. Quindi, facciamo come facevano le nostre nonne e applichiamo del nastro adesivo alle nostre scope! Per fare questo, devi: Taglia il nastro alla lunghezza desiderata, tenendo presente che dovrebbe essere almeno 10-12 centimetri più lungo della scopa. Pertanto, una parte di esso rimarrà scoperta su entrambi i lati. Prima di applicare il nastro, assicurarsi che sia pulito (rimuovere ogni residuo con uno spazzolino). Fissa il nastro dove sono i peli, orizzontalmente. Il nastro in eccesso catturerà tutta la polvere che la scopa non riesce a catturare. L’adesivo da utilizzare è quello generalmente utilizzato per l’imballaggio (ha una banda larga). Spazzare logo pinterest Spazzare. Fonte: spm Suggerimento bonus! Un’altra tecnica è quella di appendere un sacchetto di plastica alla spazzola della scopa prima di usarla. L’elettricità statica catturerà polvere, capelli, peli di animali domestici, in breve, qualsiasi cosa in giro! Una volta spazzato via tutto, non vi resta che capovolgere il sacchetto di plastica e gettarlo nella spazzatura. Questo ti rende più facile e mantiene pulita la tua scopa! Comodo, no? Tecniche per ridurre la polvere in casa Accumulo di polvere sui mobili logo pinterest Accumulo di polvere sui mobili. Fonte: spm Anche spazzando all’infinito, la polvere ti sorreggerà sempre la testa! Questa miscela di batteri, pollini, fibre di abbigliamento e altre particelle sarà sempre il tuo nemico giurato. E non è senza motivo, è sporco, pruriginoso, pruriginoso, ti fa starnutire e può persino danneggiare alcune attrezzature! Quindi, per evitare che la polvere proliferi troppo velocemente nei tuoi interni, segui questi semplici piccoli accorgimenti: Leggi anche: Il trucco della bottiglia, un modo economico per far brillare i wc Cambia le lenzuola regolarmente. Usa un purificatore d’aria. Sbarazzati del disordine! Pulisci il pavimento ed evita il tappeto. Lava i tuoi animali domestici. Ecco ! Quindi se ti senti costretto a soffocare in casa con le finestre chiuse nella speranza che la polvere ti lasci in pace, non farlo più! Ventilare l’interno della casa è essenziale per mantenere una buona qualità dell’aria. Spalanca le finestre per almeno 10 minuti ogni giorno. Usa i nostri consigli e metteremo fine a questa dannata polvere o almeno ne ritarderemo il deposito… Tocca a te!

Il colore del collare indossato da un cane non è arbitrario e il suo utilizzo non è solo estetico. Ogni colore è un codice che ci dà un’idea del carattere del cane prima di avvicinarlo. Potresti essere tentato di accarezzare il simpatico cane del vicino, ma sai come potrebbe reagire in questo caso? Basta dare un’occhiata al colore del colletto che indossa e lo saprai….

Hai mai notato un cane che indossa un collare rosso? Il suo proprietario non ha scelto questo colore, perché è il suo preferito, ma il significato dietro questo colore è molto più importante! Vi diciamo tutto in questo articolo.

cane con collare rosso

logo pinterest

Cane con collare rosso. Fonte: spm

Pettorina o collare, cosa scegliere per il mio cane?

Se hai un cane, probabilmente ti sei chiesto se dovresti optare per una pettorina o un collare. Anche se ti piace portare a spasso il tuo cane con la pettorina, sappi che è importante mettergli un collare.

Perché mettere un collare a un cane?

È un oggetto di sicurezza. Infatti, se il tuo cane si perde, i passanti che lo incontrano potranno contattarti, se il collare include i tuoi dati di contatto. Non dimenticare che, grazie al collare, sapranno che non si tratta di un cane abbandonato, o di un cane randagio di cui diffidare. Il collare ti permetterà anche di avere un certo controllo sul tuo cane e di tenerlo in mano. Si noti che il collare o l’imbracatura sono essenziali per portare a spasso un cane in uno spazio pubblico. Esiste una varietà di collari. Il più consigliato è il collare in nylon. Questo materiale provoca poche allergie, rispetto alla pelle. Qualunque collare tu scelga, assicurati che sia leggero, comodo per il tuo cane, ma anche resistente.

La pettorina invece è molto pratica per i cani di taglia piccola, che sono sensibili a livello della trachea. Le cinghie delle imbracature non premono sulla gola del cane durante la trazione, e questo è ciò che aiuta a prevenire la tracheite, la tosse e la mancanza di respiro. L’imbracatura è anche molto pratica per gli atleti. Se ti piace correre con il tuo cane, opta per le pettorine sportive. Ti permetteranno di fare jogging senza alcun problema!

cane con imbracatura

logo pinterest

Cane con imbracatura. Fonte: spm

Cosa significa il colore rosso del collare del cane?

cane con collare rosso

logo pinterest

Cane con collare rosso. Fonte: spm

I codici colore erano originariamente usati per i cavalli. I nastri attaccati alle code dei cavalli avevano un significato ben preciso. In effetti, ogni colore del nastro dava un’idea del carattere del cavallo. Ad esempio, il colore verde del nastro significa che il cavallo è ancora giovane e sta imparando. Il colore rosso significa che il cavallo può calpestare e quindi devi stare attento quando ti avvicini. Per quanto riguarda il colore bianco, significa semplicemente che il cavallo è in vendita. Anche nel mondo canino il rosso è un colore a cui prestare attenzione. Se vedi un cane con un collare rosso, significa che non dovresti avvicinarti.o accarezzarlo con qualsiasi pretesto. Si consiglia cautela anche se altri cani si avvicinano. Se stai portando a spasso il tuo cane, evita di farlo avvicinare anche al tuo animale domestico. Infatti, cani e passanti devono fare attenzione quando incontrano un cane con collare rosso.
Ora siete stati avvertiti, cari lettori! Non andare troppo lontano con un cane che indossa questo accessorio rosso.

Quali sono gli altri codici colore per i collari per cani?

L’idea di assegnare un codice colore ai cani è nata con l’associazione Yellow Dog Project, creata nel 2012. Attraverso il suo progetto “The Yellow Dog Project”, che significa “il progetto del cane giallo”, questa organizzazione senza scopo di lucro ha voluto sensibilizzare sull’importanza di chiedere il permesso ai proprietari di cani prima di accarezzarli.Può darsi infatti che il cane non sia socievole con gli estranei, oppure che sia aggressivo per ragioni sue. I proprietari di cani che aderiscono a questa idea hanno quindi posto un nastro giallo sul guinzaglio del cane, per indicare che il loro cane non dovrebbe essere avvicinato. In seguito iniziarono ad essere utilizzati altri colori oltre al giallo, grazie all’azienda Friendly dog ​​Collars. Commercializza collari, guinzagli e pettorine di diversi colori, a seconda dell’attitudine del cane.
Oltre al rosso, i proprietari di cani usano 6 colori. Ecco il significato di questi colori:

collane di matrice

logo pinterest

Significato delle collane – Fonte: spm

Grazie ai codici colore dei collari per cani, avrai un’idea della personalità di un cane prima di avvicinarti a lui. Eviterai spiacevoli sorprese! Accarezzare un cane può essere allettante, ma non è sempre una buona idea!

Copy