Nel tempo, l’olio motore della tua auto si degrada: diventa molto meno efficiente nel suo lavoro di lubrificazione. Pertanto, un cambio dell’olio rimuoverà l’olio usato dal motore sostituendolo con un altro nuovo e pulito. Un’operazione che dovrà tenere conto delle caratteristiche del vostro veicolo.
Quando dovresti cambiare l’olio motore? Puoi cambiare l’olio motore da solo? Ci sono altri motivi per eseguire uno scarico? Tante domande a cui cercheremo di rispondere in questo articolo.
Con quale frequenza deve essere effettuato il cambio dell’olio?
Infatti, diversi fattori entrano in gioco per determinare la frequenza con cui cambiare l’olio motore:
- Il modo in cui guidi;
- L’età del tuo motore;
- Il tuo luogo di residenza.
Alcuni meccanici consigliano di cambiare l’ olio motore ogni 5000 km . Inoltre, le case automobilistiche suggeriscono ad esempio un intervallo di 8000 Km . Infine, se utilizzi uno speciale olio sintetico, puoi probabilmente percorrere 15.000 km tra ogni cambio d’olio.

Cambio olio. Fonte: spm
Fai lo svuotamento da solo?
Sebbene lo svuotamento sottovuoto abbia facilitato questa operazione, opta invece per l’intervento di uno specialista . Se viene eseguito nell’ambito di un contratto di manutenzione, conservi la garanzia del produttore e allo stesso tempo prolunghi la vita del motore della tua auto .

Cambio dell’olio effettuato da uno specialista. Fonte: spm
Perché fare uno scarico?
I meccanici ti diranno che l’olio motore è la linfa vitale del tuo veicolo. Attendere troppo a lungo per effettuare un cambio dell’olio potrebbe causare danni irreversibili alla tua auto . Scopri perché il cambio dell’olio regolare è importante di seguito.
-
Migliora le prestazioni del motore
L’olio fresco consente al motore di raggiungere le massime prestazioni. Questo perché i motori sono costituiti da varie parti che si muovono ad alta velocità. Queste parti mobili tendono a causare attrito. Svuotando regolarmente il tuo veicolo, sarà adeguatamente lubrificato.
Inoltre, i cambi d’olio aiutano a rimuovere sporco e detriti che rallentano il motore . Infine, se il motore della tua auto è surriscaldato a causa dell’olio usato, si consumerà e quindi non funzionerà più correttamente.
-
Ridurre le emissioni nocive
Vuoi aiutare a proteggere l’ambiente? Bene, effettuando regolarmente i cambi d’olio, stai facendo qualcosa per il pianeta! Se cambi l’olio frequentemente , il tuo veicolo sarà più rispettoso dell’ambiente perché l’olio nuovo non inquina tanto quanto l’olio usato.
-
Ridurre il consumo di carburante
Sapevi che i cambi d’olio regolari fanno bene anche al tuo portafoglio? In effetti, il miglioramento del consumo di carburante è uno dei vantaggi del cambio dell’olio. L’attrito dell’olio vecchio può rallentare il tuo motore , il che ti porterà alla stazione di servizio in modo più coerente. Ricordati di mantenere ben lubrificato il motore della tua auto!
-
Durata prolungata del motore
Se ti sei comprato un’auto ad alte prestazioni, dovresti ricordarti di cambiare regolarmente l’olio motore! Infatti, un motore senza detriti o sporcizia dura nel tempo . Adottando questa reflex, la tua auto saprà resistere più di quanto avresti immaginato!
-
Assicurati che la tua auto sia in buone condizioni
Il cambio dell’olio è una buona occasione per verificare che la tua auto sia in buona salute ! Durante il cambio dell’olio, chiedi al meccanico di dare un’occhiata alle condizioni generali del tuo motore. Sarà in grado di garantire che nessuna parte debba essere sostituita o riparata . In questo modo puoi evitare costose riparazioni.

Meccanico che cambia olio motore. Fonte: spm
Infine, e soprattutto, bisogna sempre ricordarsi di cambiare l’olio motore per poter guidare in tutta tranquillità e serenità.